Si può definire l’anatocismo come interessi pagati su altri interessi. Nella realtà significa che le banche hanno fatto pagare a tutti i loro correntisti più interessi del dovuto, applicando un metodo di calcolo degli interessi totalmente illegale ed illegittimo.
Un'altra problematica che si intreccia con l'anatocismo è quella relativa all'usura bancaria. Tuttavia, se prima si parlava di illecito civile, in questo caso si è di fronte a un illecito penale. Si ha usura quando la somma della passività di un conto (ossia interessi, commissioni di massimo scoperto, spese) supera il tasso soglia fissato dalla Banca d'Italia.
Ci rivolgiamo direttamente a tutte le Aziende, intese come proprietari, soci, amministratori e direttori, ma anche responsabili contabili, dirigenti.... a chiunque vuole vincere questa scommessa.
In questi ultimi due anni le banche in molteplici casi si sono viste costrette a rimborsare i loro clienti sottoposti a questi meccanismi.
VALUTAZIONE GRATUITA dei requisiti per intraprendere un'azione contro la banca con prima analisi della documentazione.
PERIZIA ECONOMETRICA redatta da tecnici specializzati in materia di diritto bancario.
Consulenza ed assistenza legale durante tutto l'iter procedurale.
Recenti sentenze tribunali italiani
- Anatocismo - Sentenza tribunale di Ascoli Piceno 955/2015 pubbl. il 14/08/2015
- Anatocismo - Sentenza tribunale di Urbino 223/2015 pubbl. il 04/08/2015
- Tribunale di Roma 20 ottobre 2015
- Anatocismo - Sentenza tribunale di bari seconda sezione civile del 14/12/2015
- Anatocismo - Cassazione penale sez. II del 27 ottobre 2015 n.45642
- Anatocismo - Tribunale Reggio Emilia est. Morlini sentenza 3-9/7/2015 n.976
Recenti articoli del Sole 24 ore
- Anatocismo, divieto solo a tempo
- Usura, il doppio fronte sulle istituzioni di Bankitalia
- Anatocismo - Accolta la Class Action
- Tribunale di Bari condanna l'anatocismo di una banca nei confronti di un'impresa pugliese